Innovazione per l'assistenza sanitaria

Esplora le nuove frontiere dell'innovazione

servicesSubtitle

servicesTitle

servicesDesc

01
roboticaHeader

Robotica

Ogni unità robotica di COPERNICO Surveillance & Prevention è stata studiata per la massima efficienza

Scopri di Più
02
realtaAumentataHeader

Realtà Aumentata

La realtà aumentata è il metodo di comunicazione fra COPERNICO Surveillance & Prevention e i nostri OSS.

Scopri di Più
03
bigDataAnalisiHeader

Big data analisi

COPERNICO Surveillance & Prevention eccelle nell'immagazzinare e gestire enormi volumi di dati con rapidità e precisione.

Scopri di Più
04
digitalTwinHeader

Digital Twin

Il Gemello Digitale rende ogni giornata lavorativa di COPERNICO Surveillance & Prevention accessibile, permettendo il monitoraggio continuo.

Scopri di Più
05
blockchainHeader

Blockchain

La tecnologia blockchain garantisce la veridicità dei dati raccolti da COPERNICO Surveillance & Prevention durante i trattamenti.

Scopri di Più
06
intelligenzaArtificialeHeader

Intelligenza Artificiale

La nostra sofisticata intelligenza artificiale offre un supporto cruciale per le operazioni di ogni unità operativa.

Scopri di Più

Contattaci

Non esitare a contattarci

Smart & Start

Per l’SSN esercitare in modo continuativo e standardizzato la sorveglianza e prevenzione delle infezioni, risulta essere troppo oneroso a causa della crescita costante del numero di pazienti fragili. PRISMED si pone come una soluzione innovativa per affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del settore sanitario. La nostra Start Up, grazie anche al supporto del programma Smart & Start guida l’SSN verso una transizione digitale, sviluppando una rete di analisi e predizione del rischio epidemiologico a livello internazionale.

Logo

Programma di accelerazione per le PMI della moda e del design

La partecipazione al programma di accelerazione, sviluppato con il sostegno finanziario ricevuto dall'Unione Europea, ha permesso alla nostra startup di adottare un approccio progettuale “by design“, esplorare materiali innovativi per l'R&D e accedere a nuove tecnologie di stampa 3D sostenibile. Inoltre, ha favorito il networking con startup e PMI affini, facilitando l’ingresso in un ecosistema health tech e ampliando le connessioni con attori chiave della sanità lombarda.

Logo